XIX Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano- Augusto Monti”
Numero dei partecipanti per sezione
SEZIONE A – poesia edita : 316 partecipanti
SEZIONE B – silloge inedita : 278 partecipanti
SEZIONE C – poesia inedita : 419 partecipanti
SEZIONE D – Racconto inedito : 275 partecipanti
SEZIONE E – Premio “Augusto Monti” : 27 partecipanti
Sabato 27 ottobre alle ore 16 presso la Sala Benzi di Terzo si terrà la Cerimonia di Premiazione del Concorso “Guido Gozzano”.
I risultati dei finalisti e dei vincitori verranno comunicati l’ultima settimana di settembre / la prima settimana di ottobre.
Abbiamo cominciato a catalogare in SBNWEB i libri della sezione A.
SCADENZA BANDO PROROGATA
CONCORSO GUIDO GOZZANO – SCADENZA BANDO : LUNEDI’ 9 LUGLIO – Fa fede il timbro postale. Per chi invia tramite e-mail c’è tempo fino alle 23.59 di lunedì 9 luglio
PREMIO AUGUSTO MONTI – SCADENZA BANDO : SABATO 14 LUGLIO
Bando 2018 – Word
Bando Concorso Guido Gozzano 2018
Bando 2018 – Pdf
Bando Concorso Guido Gozzano 2018
Bando 2018 – Pieghevole
XIX CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
“GUIDO GOZZANO” IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2018 –
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organizzano, in collaborazione con il Comune di Terzo, la XIX edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” ed in collaborazione con la Biblioteca Civica e il Comune di Monastero Bormida la seconda edizione del Premio “Augusto Monti” per opere di ambito ligure e piemontese.
REGOLAMENTO
Il concorso “Guido Gozzano” si divide in quattro sezioni:
Sezione A – libro edito di poesie in italiano o in dialetto (con traduzione) pubblicato a partire dal 2013. Può essere inviato un solo libro di poesie per Autore, in quattro copie di cui una verrà catalogata e conservata presso la Biblioteca di Poesia di Terzo. Saranno escluse le antologie e le opere inviate tramite e-book o files elettronici.
Sezione B – silloge inedita in italiano o in dialetto (con traduzione) senza preclusione di genere. Si possono inviare da un minimo di 7 a un massimo di 12 poesie.
Sezione C– poesia inedita in italiano o in dialetto (con traduzione) senza preclusione di genere con un massimo di tre poesie.
Sezione D – racconto, fiaba o novella inediti in italiano a tema libero (massimo 5 pagine con spaziatura singola e carattere 12 Times New Roman).
Il Premio “Augusto Monti”:
Sezione E – Sezione dedicata ad Augusto Monti .
Verrà premiato il saggio, romanzo o la raccolta di racconti editi, in italiano, pubblicati a partire dal 2013, su storie, leggende, fiabe e tradizioni popolari di ambito ligure e piemontese. I concorrenti dovranno inviare le opere in quattro copie di cui una verrà catalogata e conservata presso la Biblioteca Civica di Monastero Bormida.
*****
Sono considerate inedite le poesie, i racconti, le fiabe e le novelle, pubblicate su siti web, blog e riviste online.
Possono partecipare i testi premiati o segnalati in altri concorsi letterari mentre non è possibile partecipare con opere già inviate nelle edizioni precedenti ne iscriversi nella medesima sezione in cui si è risultati primi classificati nel 2017.
MODALITA’ DI INVIO
Gli elaborati dovranno essere inviati entro lunedì 9 Luglio (fa fede il timbro postale)
Editi
I libri editi (Sezioni A-E) dovranno essere inviati in quattro copie all’indirizzo di posta ordinaria:
Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” – Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al).
In allegato all’opera dovranno essere inviate la scheda di partecipazione e la ricevuta del pagamento.
Inediti
Tutte le opere inedite (Sezioni B-C-D) potranno essere inviate :
– via e-mail (modalità di invio preferita) a : concorsogozzano@gmail.com con file anonimo in formato doc o pdf
oppure
– per posta ordinaria – in quattro copie anonime – all’indirizzo : Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” – Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al)
In allegato alle opere dovranno essere inviate la scheda di partecipazione e la ricevuta del versamento o via e-mail (tramite scansione) o in allegato al plico cartaceo.
Sarà dato atto, via e-mail, della corretta ricezione della domanda di iscrizione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Sezioni A, B, C, D, E : 15 euro
La quota di partecipazione di 15 euro permette l’iscrizione, indifferentemente a una o più sezioni, versando un’unica quota.
E’ possibile inviare, assieme alla quota di partecipazione, un importo aggiuntivo come contributo liberale per aiutare l’Associazione a conservare e catalogare tutte le opere in concorso presso la Biblioteca di Poesia “Guido Gozzano” di Terzo, affinché restino a disposizione di studiosi e appassionati di poesia e narrativa.
Per le case editrici la quota di partecipazione è di 15 euro qualunque sia il numero dei libri inviati.
Per i vincitori del primo premio dell’ultima edizione del Concorso di Poesia “Città di Acqui Terme”e della Biennale di Poesia di Alessandria la partecipazione è gratuita.
Il versamento della quota di partecipazione potrà essere eseguito sul conto corrente postale numero 1020106926 intestato ad “Associazione Culturale Concorso Guido Gozzano”, oppure con bonifico bancario a favore dell’Associazione Culturale Concorso Guido Gozzano – coordinate bancarie ABI 07601 – CAB 10400 – c/c 1020106926.
IBAN: IT47T0760110400001020106926
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
PREMI
SEZIONE A :
Primo classificato: 750 euro e diploma di merito con motivazione
Secondo classificato: 500 euro e diploma di merito con motivazione
Terzo classificato: 300 euro e diploma di merito con motivazione
SEZIONI B, C, D :
Primo classificato: 500 euro e diploma di merito con motivazione
Secondo classificato: 300 euro e diploma di merito con motivazione
Terzo classificato: 200 euro e diploma di merito con motivazione
SEZIONE E :
Primo classificato: 500 euro e diploma di merito con motivazione.
PREMI SPECIALI
Sezione A : Premio speciale per la migliore opera prima – farfalla in filigrana e diploma di merito con motivazione.
La Giuria ha la facoltà di attribuire altri Premi Speciali o Segnalazioni.
La Cerimonia di premiazione si terrà presso la Sala Benzi di Terzo (Via Brofferio, 15) Sabato 27 ottobre 2018.
****
La Giuria è composta da: Carlo Prosperi (Presidente della Giuria), Angelo Arata, Donato Bosca, Gianni Caccia, Cristina Daglio, Fabrizio Dutto, Mauro Ferrari, Raffaele Floris, Piercarlo Grimaldi, Gianfranco Isetta, Beppe Mariano, Gabriella Montanari, Massimo Morasso, Alessandra Paganardi, Luisa Pianzola, Giancarlo Pontiggia, Piero Rainero, Stefano Verdino, Stefano Vitale.
La valutazione dei testi inediti è in formato anonimo.
Il giudizio della Giuria si intende come insindacabile ed inappellabile.
Per ogni sezione verrà individuata una rosa di finalisti che sarà pubblicata sul blog.
I risultati della XIX edizione saranno resi noti a partire dal 27/09/2018 con la pubblicazione sul blog https://concorsoguidogozzano.wordpress.com ; i concorrenti potranno inoltre informarsi, sempre da tale data, telefonando alla segreteria del Concorso (347 4996094 o 0144 594221).
La Segreteria avviserà per telefono o via e-mail solamente i finalisti, i vincitori e gli autori delle opere segnalate.
I vincitori dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione; in caso di indisponibilità potranno delegare altri a partecipare, in loro vece, alla premiazione.
Ai primi tre classificati di ogni sezione, che risiedono oltre 150 km di distanza da Terzo, sarà offerto il pernottamento presso una struttura ricettiva di Acqui Terme.
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Alla Segreteria del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Guido Gozzano” – XIX edizione
Il /La sottoscritto/a …………………………………………………………………………………………………………………….
nato/a a …………………………………………………………………. il ………………………………………………………………
residente a ………………………………………………………………………. CAP …………… Prov. ……………………….
via/piazza ……………………………………………………………….…………………….. nr. ……………………………………
tel. …………………………………………. e-mail ………………………………………………………………………………………..
inoltra domanda di partecipazione alla/e sezione/i :
A B C D E (barrare la lettera corrispondente)
con le seguenti opere:
Titolo: …………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Titolo: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………
Titolo: …………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Titolo del libro ……………………………………………………………………………………………………………………………….
(specificare se opera prima) …………………………………………………………………………………………………………..
Dichiara che l’opera/le opere inviate al Concorso Guido Gozzano sono frutto esclusivo del proprio ingegno e di accettare integralmente le disposizioni del bando di concorso.
Autorizza l’utilizzo dei suoi dati personali al fine esclusivo di consentire lo svolgimento delle procedure di concorso e le comunicazioni agli interessati ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Luogo e data …………………………………………. Firma dell’autore…………………………………………………………….
Per i minori firma del genitore …………………………………………………………………………………………………………..
La fotocopia della ricevuta del versamento deve essere allegata al plico o inviata via e-mail tramite scansione.
Segreteria del Concorso : Tel 0144 594221 o 347 4996094 – e-mail: concorsogozzano@gmail.com
Gruppo Fb – Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”
Blog – https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/
[…] Bando 2005-2009. […]
[…] Bando 2005-2009. […]
[…] Bando 2005-2009 […]
[…] Vincitori 2016 […]
[…] Sorgente: Vincitori 2016 […]
Elenco dei finalisti. La prossima settimana conosceremo i vincitori.
Parere strettamente personale: numero eccessivo dei partecipanti. Viene il dubbio che il materiale a voi pervenuto sia stato letto tutto e… da tutti.
è stato letto …infatti abbiamo dovuto posticipare il risultato dei finalisti e dei vincitori e la cerimonia di premiazione. Grazie e buona serata
Sarà possibile leggere il racconto inedito ( 5 pagine max) dei vincitori ? Se si, chiedo cortesemente dove e quando.
Grazie
Qui sul blog. Per metà- fine ottobre senz’altro. Grazie
E’ possibile una classifica dei non vincitori? Lascio la mia e mail
Si. Le comunico via e-mail il suo piazzamento. Grazie e buona giornata, Roberto – Segreteria Concorso Guido Gozzano
Buongiorno, scusate vorrei chiedere anche io il piazzamento è possibile? mi chiamo Valentina Lepri. grazie!
Va bene.
[…] hanno ritenuto che la mia poesia si meritasse il primo premio, sezione C. Beh, son contento. Qui tutti i […]
salve, vorrei anch’io la classifica dei non vincitori via mail. la ringrazio.
Complimenti a Sergio Pasquandrea e a tutti!
Vorrei conoscere il mio piazzamento, grazie, complimenti a tutti i vincitori ed all’ organizzazione!
Va bene. Mando una e-mail. Buona domenica!
Avrei anch’io piacere di vedere il mio piazzamento, mi chiamo Grazia Gistri
Non riesco a leggere i nomi dei finalisti.
Il Comitato organizzatore è lieto di comunicare i risultati della XVII edizione del Concorso nazionale di Poesia e Narrativa “Guido Gozzano”, in Terzo, edizione 2016
Sezione A – Poesia edita in italiano e dialetto
I classificato : Milo De Angelis -“Incontri ed agguati” – Mondadori – Milano
II classificato : Pasquale Di Palmo-“Trittico del distacco” – Passigli – Venezia
III classificato: Marco Marangoni – “Congiunzione amorosa ”- Moretti e Vitali – San Vito al Tagliamento (Pn)
Premio per il miglior libro straniero tradotto in italiano : Gezim Hajdari- “Delta del tuo fiume” – Ensemble – Roma
Premio per la migliore opera prima : Matteo Auciello – “Dove ora sono ” – Italic – Pescara
Premio speciale della Giuria: Valerio Villoresi – Emilia Villoresi – Mi dici parole d’amore – La Vita Felice – Milano
Premio Autore Giovane : Federica Volpe – Parole per restare – Raffaelli – Carate Brianza (Mb)
Libri segnalati:
Gabriela Fantato – “L’estinzione del lupo – Empiria – Milano
Stefano Guglielmin – “Ciao cari” – La Vita Felice – Schio
Gianfranco Lauretano – “Di una notte morente”- Raffaelli – Cesena
Daniela Raimondi – Maria di Nazareth – Puntoacapo – Alghero
Sezione B – Silloge inedita in italiano e dialetto
I classificata: Anna Setari – “Tra l’ombra e la luce” – Padova
II classificato: Francesco Indrigo – “Sclisinis” – San Vito al Tagliamento (Pn)
III classificato: Marco Bellini – “Nell”attesa del richiamo” – Verderio (Lc)
IV classificata : Fosca Massucco – “Tipologia di conforti ed erbe marce” – Agliano Terme (At)
Sillogi segnalate:
Saragei Antonini – “Ddabbanna ”- Catania
Alfredo Panetta – “Sulla collina ”- Settimo Milanese (Mi)
Fulvio Segato – “La dimensione umana delle cose” – Trieste
Sezione C – Poesia inedita in italiano e dialetto
I classificato: Sergio Pasquandrea – “Columba livia ”- Perugia
II classificato : Fabio Prestifilippo -“Il prima di noi” – Secugnano (Lo)
III classificata : Melania Panico – “Incontrerai la donna”- Santa Anastasia (Na)
Poesie segnalate:
Roberto Maggiani – “ L’uscita” .- Roma
Angelo Mocchetti – “Senza data” – Rescaldina (Mi)
Maurizio Paganelli – “La carbonaia” – Milano
Francesco Sassetto -“Natale 2014” – Venezia
Sezione D – Racconto inedito in italiano
I classificato: Andrea Tavernati- “L’ ultimo duello”– Limido Comasco (Co)
II classificata: Eleonora Serafino – “La fame del gabbiano” – Striano (Na)
III classificato: Giuliano Gemo – “Sulla collina”- Montegalda (Vi)
Racconto segnalato : Adriana Ferrarini- “Il ring” – Padova
Sezione E – Saggio o tesi su Guido Gozzano
I classificato: Lino Angiuli – “La penna in fondo all’occhio”– Stilo Editrice – Monopoli
II classificata – : Martina Francisco – Tesi : La via del rifugio di Guido Gozzano. Analisi linguistica – Ivrea
Premio speciale della Giuria : Marina Rota – “Amalia, se voi foste uomo” – Golem – Torino
buongiorno,
è possibile vedere il piazzamento di tutti gli undici finalisti?
grazie,
Aldo Bandinelli
Potrei conoscere cortesemente il mio piazzamento tra i non classificati del concorso ?
Grazie
Buongiorno, sono anch’io interessato alla classifica dei non vincitori per verificare il gradimento del mio racconto presso la giuria.
Vi è possibile inviarla anche a me? Grazie.
va bene. Grazie
Buongiorno, non riesco a leggere il nome dei finalisti.
Buongiorno, mi aggiungo alla lista di coloro che desiderano il piazzamento anche dei non vincitori.
Buongiorno, mi aggiungo alla lista di coloro che vorrebbero avere il piazzamento di tutti i partecipanti via e-mail.
Buongiorno. Le scrivo subito!
Salve. Ho visto che siete stati così gentili da mandare a parecchi che lo hanno chiesto la classifica con i piazzamenti dei partecipanti non vincitori. Posso farne cortesemente richiesta anch’io?
Senz’altro. Grazie e buona giornata!
avrei bisogno del nome. Può scrivere a concorsogozzano@gmail.com
COMPLIMENTI a vincitori e segnalati.
[…] Bando 2018 […]
Non ricordo con quali racconti o poesie ho partecipato. È troppo disturbo dirmi i titoli? Non vorrei inviarvi il medesimo materiale. Grazie.
Gentilissima Sig.ra Maria Grazia
Lo scorso anno ha partecipato con i seguenti elaborati:
Sezione poesia inedita : Lontano – il silenzio -la dove il cielo si sposa col mare
Sezione racconto inedito : Una donna si racconta
Cordiali saluti e buona domenica
Roberto Chiodo
Segreteria Concorso “Guido Gozzano”
[…] via Bando 2018 […]
Grazie!!!
[…] Per maggiori informazioni, consultare il sito. […]
[…] https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/bando/bando-2005-2009/ […]
Buongiorno, desidererei una precisazione in merito alla data prevista per la premiazione del Concorso Nazionale Guido Gozzano 2018. In un bando e nel pieghevole é indicata la data di sabato 29 settembre, mentre il bando del presente blog riporta la data di sabato 27 ottobre.
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Anna Codazzi
Gent.ma Sig.ra Anna,
la Cerimonia di premiazione della diciannovesima edizione del Concorso Guido Gozzano si terrà sabato 27 ottobre alle ore 16 a Terzo presso la Sala Benzi. I risultati dei finalisti e dei vincitori verranno comunicati per fine settembre. Buona giornata e distinti saluti, Roberto Chiodo – Segreteria Concorso Guido Gozzano